
Diagnosi e trattamento di fibromi uterini a Bari
Specialista in ginecologia e ostetricia
Specializzatosi in ginecologia e ostetricia nel 1989 presso l’Università Aldo Moro di Bari, il prof. Bettocchi svolge oggi il ruolo di docente nell’Università di Foggia ed è consulente didattico di oltre 20 Università e Centri internazionali.
È anche membro di numerose associazioni ed è una figura professionale rinomata sia a livello nazionale che internazionale, tanto da ottenere abilitazioni – temporanee e non – in vari Paesi del Mondo, trai quali gli Stati Uniti.
Nel corso della sua carriera è stato responsabile di endoscopia ginecologica presso la Patologia Ostetrica e Ginecologica "R" e la II Clinica Ostetrica Ginecologica a Bari per circa 30 anni, e oggi è titolare della sezione di ginecologia presso il Policlinico “Ospedali Riuniti” di Foggia.
Esperto in isteroscopia e chirurgia laparoscopica
Autore di più di 200 pubblicazioni su riviste internazionali ed editore di numerosi volumi scientifici, il Prof. Bettocchi è l’ideatore di 5 strumenti ginecologici coperti da brevetto mondiale. Il medico chirurgo è specializzato in isteroscopia e chirurgia laparoscopica, ed è un punto di riferimento nella cura di:
- Miomi
- Endometriosi
- Fibromi uterini
- Tumore all’utero
- Polipi endometriali
Esperienze professionali del ginecologo
Di seguito sono riportati, schematicamente, alcuni dei ruoli professionali rivestiti da Prof. Stefano Bettocchi nel corso degli anni:
· Professore Ordinario di Ginecologia e Ostetricia dell'Università di Foggia dal 1° ottobre 2021;
· Titolare dell’Unità Operativa Dipartimentale di Chirurgia Ginecologica mini-invasiva presso il Policlinico di Bari (2017- 30/09/2021)
· Responsabile del Servizio di Endoscopia Ginecologica presso la II Clinica Ostetrica e Ginecologica, Policlinico di Bari (1997- 30/09/2021)
· Responsabile del Servizio di Endoscopia Ginecologica presso la Patologia Ostetrica e Ginecologica “R”, Policlinico di Bari (1987-1997)